Istituto Tecnico Agrario
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Statale di Istruzione Superiore Agraria e Alberghiera "G. Raineri" - " G. Marcora"
Cos'è
Il Made in Italy più conosciuto al mondo è il settore agroalimentare; Piacenza con le sue molteplici eccellenze partecipa attivamente al consolidamento di questa leadership. Questo importante comparto dell'economia nazionale necessita sempre più di tecnici capaci di sovrintendere, a diversi livelli, ai processi produttivi, alle fasi di controllo, alla distribuzione, al marketing e ai supporti organizzativi.
Piacenza da oltre cinquant'anni vanta l'esistenza del prestigioso Istituto Agrario Raineri che dispone di strutture e risorse didattiche all'avanguardia, che permettono di proporre un'offerta formativa di alto livello in linea con la riforma della scuola secondaria di secondo grado.
I nuovi percorsi didattici consentono di formare tecnici preparati e flessibili, pronti ad affrontare un mercato del lavoro di dimensioni transnazionali, fornendo nel contempo un adeguata preparazione per il proseguimento degli studi universitari.
Il percorso formativo dell'istituto è quinquennale finalizzato al conseguimento del Diploma di Maturità Agraria, Agroalimentare e Agroindustriale.
NELL'ISTITUTO SONO ATTIVATE TRE ARTICOLAZIONI
1) Gestione dell'Ambiente e del Territorio
A cosa serve
Insegna a gestire i processi di produzione e trasformazione dei prodotti agrari, agroalimentari e agroindustriali coniugando tradizione e innovazione tecnologica
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
pcis00200v@istruzione.it
Telefono
0523 458929